Sistemi di videosorveglianza IP

per incrementare la sicurezza sul lavoro
telecamere sicurezza lavoro

Sistemi di videosorveglianza IP per incrementare la sicurezza sul lavoro

Un impianto di sorveglianza IP può essere uno strumento per aumentare la sicurezza sul lavoro ed evitare l’interruzione dell’attività, diminuendo la possibilità che un incidente si verifichi. Si tratta di far adottare al tuo cliente un approccio proattivo alla sicurezza on-site, installando soluzioni intelligenti che vanno oltre la sicurezza fisica tradizionale.

Questo approccio è consigliabile soprattutto nelle aziende in cui il pericolo di incidenti è alto, ma non solo: tutti i settori industriali possono trarre diversi vantaggi. Ecco quindi i 3 principali.

Le telecamere IP e software di analisi di videosorveglianza individuano l’incidente in tempo reale

Alla base della sicurezza di uno stabilimento ci sono già gli allarmi per il fumo e il fuoco, quindi perché usufruire dell’impianto di videosorveglianza per prevenirli? Perché questi strumenti tradizionali non possono far altro che reagire quando l’incidente è già in corso e necessitano di un controllo in presenza. Meglio allora integrarli con soluzioni che offrono più consapevolezza della situazione, come:

  • una telecamera termica che rileva un cambiamento inaspettato della temperatura, permettendo di individuare una fuga di gas;
  • un dispositivo con la videoanalisi a bordo che è capace di riconoscere la presenza di fumo per segnalare preventivamente il rischio d’incendio.

Le stesse tecnologie possono essere utilizzate anche per la prevenzione di altri incidenti:

  • avvisare in anticipo gli operatori, rilevano un rischio, come una persona che sta per cadere;
  • comunicare direttamente con i dipendenti presenti sul posto per guidare a distanza un intervento, un’evacuazione o qualunque altra procedura.

Le telecamere IP con l’intelligenza artificiale possono essere personalizzate in base ai parametri delle attività in corso nel sito aziendale in modo da ridurre il rischio di falsi allarmi.

L’impianto di videosorveglianza IP e i VMS con l’AI possono prevenire gli incidenti

La prevenzione può essere attivata in diverse situazioni:

  • riconoscere comportamenti pericolosi e comunicarli direttamente ai dipendenti;
  • le soluzioni basate sull’AI rilevano la presenza o la mancanza dei DPI quindi è più semplice avvertire il lavoratore di indossare i dispositivi di sicurezza;
  • impedire l’accesso ad aree vietate o pericolose, inviando un messaggio nel caso in cui il lavoratore si avvicini troppo.

Se il tuo cliente ha particolari esigenze in termini di privacy, considera anche che alcune soluzioni possono apporre un filtro anonimizzante sulle immagini per non rivelare l’identità dei lavoratori. In alcuni casi è anche possibile processare il video e mascherarlo direttamente sul dispositivo, senza salvare le riprese originali sul server, per un livello di sicurezza ancora più avanzato.

Infine considera che con un sistema di videosorveglianza IP professionale puoi anche rivedere e analizzare le immagini per capire le cause di un incidente o di un infortunio, con lo scopo di prevenire casi simili in futuro.

Le soluzioni di videosorveglianza Axis Communications possono coprire tutte queste casistiche e in più lavorano su piattaforme aperte, integrandosi facilmente nell’infrastruttura esistente. Per avere qualche suggerimento specifico per il tuo progetto, contatta il nostro team di esperti.

Ti potrebbe interessare
vortex hybryd cloud solutions
La videosorveglianza in cloud che semplifica il tuo lavoro
videosorveglianza magazzino sicurezza
Usa la videosorveglianza IP professionale per migliorare la sicurezza sul lavoro
partnership Elmat Vigilate
Vigilate: la nuova partnership per rispondere alle tue esigenze di sicurezza
trend sicurezza videosorveglianza ip
I trend 2025 nel settore della sicurezza e della videosorveglianza IP