Videosorveglianza per i negozi: tra novità tecnologiche e normativa sulla privacy
Come proteggere la propria attività con le migliori soluzioni sul mercato e nel pieno rispetto della legge Rispettare le regole sulla privacy e al tempo stesso aumentare il livello di sicurezza di un negozio è possibile! Di seguito ti scriviamo un breve riassunto di ciò che si deve fare a... Continua a leggere...
GDPR: una nuova opportunità
Si avvicina sempre di più il fatidico 25 maggio 2018, giorno in cui entrerà in vigore a tutti gli effetti il GDPR, il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Se n’è sentito parlare molto e ancora se ne sentirà parlare perché i cambiamenti da mettere in atto per adeguarsi... Continua a leggere...
Videosorveglianza e acquisizione forense delle immagini
Come noto, la mancata osservanza della disciplina generale (D.Lgs n. 196/2003) e specialistica (provv. Aut. Gar. 08.04.2010) in tema di videosorveglianza determina un trattamento illecito di dati per violazione del principio di liceità (art. 11, comma 1, lett. a) D.Lgs n.196/2003). Pertanto, possiamo domandarci se hanno valore probatorio le immagini acquisite... Continua a leggere...
Videosorveglianza e responsabilità dell’installatore
Come noto, il tema della responsabilità contrattuale dell’installatore, già trattato dalla giurisprudenza per effetto delle norme del Codice Civile in materia di appalti, si è ingigantito nel tempo a seguito delle tante sentenze di condanna emesse dai tribunali e volte a risarcire danni per negligenza o colpa professionale, nei casi... Continua a leggere...
GDPR, il punto di vista di AuditFT
Il 25 maggio 2018 sarà applicabile a tutti gli effetti il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, meglio conosciuto come GDPR. Ne abbiamo già parlato varie volte, ma questa volta ci facciamo raccontare la nuova normativa da un’azienda, AuditFT, che da anni si occupa di questo: “Si tratta di una nuova... Continua a leggere...
Videosorveglianza in ambito condominiale: la normativa
Come noto, con l’approvazione della legge 11 dicembre 2012, n.220, entrata in vigore il 18 giugno 2013, sono cambiate le regole sul condominio contenute nel codice civile. La riforma ha introdotto diverse novità ad impatto “privacy”. L’applicazione della disciplina privacy alla videosorveglianza in ambito condominiale richiede preliminarmente di distinguere il... Continua a leggere...
Lettura targhe e privacy: come devono comportarsi Comuni e Forze dell’ordine?
Qual è il tempo massimo per la conservazione delle immagini di lettura targhe da parte di Comuni e Forze dell’Ordine? Nel nostro terzo appuntamento con gli approfondimenti su videosorveglianza e privacy risponderemo ad alcune domande molto importanti per Comuni e Forze dell’ordine in merito a lettura targhe e privacy: per... Continua a leggere...
Videosorveglianza e obblighi di legge per i privati
Quali sono gli obblighi di legge per le videoriprese di spazi pubblici eseguite da privati? Oggi sul Blog di Elmat vedremo un contenuto molto interessante, soprattutto per tutti i lettori che ci hanno scritto chiedendoci delucidazioni sulle normative legate a videosorveglianza e soggetti privati. Videosorveglianza e obblighi di legge per... Continua a leggere...
Videosorveglianza e privacy sul lavoro: le ultime novità
Oggi andremo a esaminare quelle che sono le ultime novità normative in materia di videosorveglianza e privacy sul luogo di lavoro e in particolare cercheremo di capire quali sono le modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori. Ne abbiamo già parlato in questo articolo su videosorveglianza e privacy dello scorso... Continua a leggere...
Elmat Surveillance Solutions Day 2015: gli exhibitor
Il video racconto del primo evento totalmente dedicato alla videosorveglianza e il punto di vista dei brand espositori Elmat Surveillance Solutions Day 2015, il primo evento Elmat interamente dedicato alle novità dal mondo della videosorveglianza, che si è tenuto il 30 settembre scorso a Padova ha visto intervenire in qualità... Continua a leggere...