Videosorveglianza e soggetti pubblici: regole generali

I principi generali in tema di videosorveglianza applicabili ai soggetti pubblici
Videosorveglianza e soggetti pubblici

Videosorveglianza e soggetti pubblici: regole generali

I principi generali in tema di videosorveglianza applicabili ai soggetti pubblici

Abbiamo già parlato degli obblighi di legge per le aziende e gli esercizi commerciali che intendano installare un sistema di videosorveglianza. E per quel che riguarda videosorveglianza e soggetti pubblici?

Videosorveglianza e soggetti pubblici: cosa cambia?

Come devono regolarsi ad esempio i Comuni nel momento in cui decidono di avvalersi di questo strumento per la tutela della sicurezza urbana? Gli obblighi di legge saranno gli stessi dei soggetti privati o cambia qualcosa?

Abbiamo chiesto all’Avv. Marco Soffientini – Docente dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, Esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie e Coordinatore Nazionale Comitato Scientifico Federprivacy – di illustrarci gli obblighi dei soggetti pubblici in materia di trattamento dei dati personali effettuati tramite sistemi di videosorveglianza e di portarci anche qualche esempio di come si è espressa l’Autorità Garante in casi riguardanti proprio gli obblighi relativi alla videosorveglianza per soggetti pubblici.

Compila il form per ricevere gratuitamente il contributo dell’Avv. Marco Soffientini.

[contact-form-7 id=”1339″ title=”2-videosorveglianza e soggetti pubblici”]

Ti potrebbe interessare
vortex hybryd cloud solutions
La videosorveglianza in cloud che semplifica il tuo lavoro
videosorveglianza magazzino sicurezza
Usa la videosorveglianza IP professionale per migliorare la sicurezza sul lavoro
partnership Elmat Vigilate
Vigilate: la nuova partnership per rispondere alle tue esigenze di sicurezza
trend sicurezza videosorveglianza ip
I trend 2025 nel settore della sicurezza e della videosorveglianza IP

Lascia un Commento