IoT in azienda: un’opportunità da cogliere adesso

Di IoT abbiamo scritto molto ultimamente. Abbiamo approfondito le soluzioni IoT per le smart cities e il rapporto tra IoT e sicurezza informatica. In questo articolo vediamo il ruolo dell’IoT in azienda. Ma perché continuiamo a parlarne? Perché è il futuro, anche nel settore dell’industria. L’Internet of Things nell’azienda dà vita a una serie di vantaggi che gli imprenditori e i CEO non possono più sottovalutare. E se sei un system integrator il tuo ruolo è anche quello di far capire quali sono questi vantaggi. I dati raccolti con i sensori o dai dispositivi sono un patrimonio troppo spesso ignorato...
Continua a leggere...

IoT e sicurezza informatica

Quali rischi comporta l’IoT per la sicurezza? Come proteggere la propria rete? L’IoT è innovazione e futuro. È una tecnologia che racchiude in sé la possibilità di trasformare le città in Smart City, di migliorare la produttività nelle industrie e ottimizzare molti altri contesti. Tuttavia come qualsiasi altra novità che entra nel settore della tecnologia, va adottata con senso critico. L’IoT (Internet of Things) per definizione è un termine che identifica “oggetti connessi in rete” e pertanto questi oggetti interagiscono con la rete trasmettendo dati e informazioni, scambiandoli tra internet e il mondo reale. Chi si occupa di cyber security...
Continua a leggere...

IoT per le Smart Cities

Le nuove soluzioni dell’Internet degli Oggetti rendono le città più ecosostenibili e sicure Ormai la smart city non è più solo l’obiettivo di un futuro a breve termine. Oggi la smart city è già realtà ed è in continua evoluzione. Ne sono la prova tutti i mutamenti, i progressi e gli avvenimenti storici avvenuti negli ultimi anni: la crescita dell’inquinamento, lo sviluppo di tecnologie sempre più interconnesse e la stessa emergenza Covid19. Ogni evoluzione ha cambiato le esigenze delle città, esigenze che le amministrazioni e i sistemi di governo devono conoscere molto bene prima di scegliere le piattaforme IoT per...
Continua a leggere...

Smartik: l’IoT facile e flessibile che porta l’innovazione nelle aziende

L’Internet delle cose continua a registrare numeri con il segno “più”. È il segnale che sempre più persone ne comprendono le potenzialità, per le smart home, per le smart company e per le smart cities. Noi di Elmat ne siamo convinti già da un po’. E non solo. Siamo convinti che per accelerare l’utilizzo e la diffusione di una tecnologia questa debba essere semplice. Non solo nell’utilizzo ma anche nell’installazione. È per questo che abbiamo fin da subito creduto nel progetto Smartik, fino a decidere di distribuirlo. Smartik è una soluzione end to end per l’IoT che ha tre caratteristiche...
Continua a leggere...

Rete wireless vs rete cablata

Quando progetti un’infrastruttura di rete di uno smart building la prima domanda che ti poni è: rete cablata o rete wireless? Proviamo a rispondere! Pro e contro Le soluzioni cablate risultano meno inclini a interruzioni di connessione e sono poco influenzate da fattori locali (muri, pavimenti, armadi, porte). Rispetto al wireless, dunque, l’affidabilità è più alta e anche la velocità di connessione. Inoltre il cavo è sicuro perché la connessione passa attraverso un mezzo fisico: se qualcuno volesse intercettare i dati, dovrebbe entrare fisicamente nella rete locale. D’altro canto la scalabilità di una rete cablata può non essere così semplice:...
Continua a leggere...

BYOD & IOMT – FENOMENI EMERGENTI NELLA WI-FI SECURITY

Il BYOD (Bring Your Own Device, in italiano “porta il tuo dispositivo”,) sta portando anche nelle scuole degli enormi vantaggi, stimolando collaborazione e organizzazione tra gli studenti, e consentendo alle scuole di risparmiare e destinare i fondi a progetti importanti. Tuttavia, il BYOD fa emergere anche serie preoccupazioni per la sicurezza. I dispositivi mobili sono ad alto rischio di minacce informatiche poiché possono essere compromessi quando usati fuori dalla rete scolastica. L’implementazione del BYOD inoltre richiede spese in termini di aggiornamento dell’infrastruttura IT e garanzie solide che la rete possa supportare e gestire il BYOD senza causare crash del sistema....
Continua a leggere...

IoT e aumento delle minacce

Axis spiega perché è meglio chiudere le “porte” L’avvento dell’IoT ha certamente migliorato la connessione incrociata tra tutti i dispositivi rendendo i grandi sistemi di rete molto più efficienti, flessibili e facilmente adattabili a diverse necessità. Tuttavia proprio questa perenne connessione aperta e accessibile tra i diversi dispositivi ha visto un notevole aumento delle minacce per la sicurezza della rete. Come fare quindi a gestire IoT e aumento delle minacce? Una ricerca effettuata da Cisco ha dimostrato che il 73% dei Security Manager aziendali si aspetta un notevole aumento delle cyber-minacce nei prossimi due anni. Elemento ancor più preoccupante è...
Continua a leggere...

«Vendere tutti e solo i prodotti che vanno in rete» è stato il nostro mantra per anni e adesso che il concetto di rete sta cambiando, e che in rete vanno quasi tutti gli oggetti della nostra quotidianità – grazie all’ Internet of Things – noi di Elmat stiamo puntando sulle tecnologie smart che già oggi trasformano le nostre città in luoghi interattivi e intelligenti, le Smart Cities. Qui raccontiamo come farlo in modo sicuro.